Questo documento descrive come saranno utilizzati i tuoi dati personali.

Il Regolamento Europeo 679/2016 (spesso chiamato GDPR) prevede che tu abbia diritto a sapere quali tuoi dati personali conserviamo, come li utilizziamo e per quale motivo.
Quando parliamo di dati personali intendiamo tutte le informazioni che ti rendono identificato o identificabile.

 

TITOLARE

Il titolare del trattamento è l'azienda Eredi di Foglia Carlo di Foglia Giovanni e C. s.a.s.

Eredi di Foglia Carlo di Foglia Giovanni e C. s.a.s. (C.F. e P.IVA 03449660178) è titolare del trattamento per i dati personali raccolti e trattati tramite i sistemi di videosorveglianza delle sedi di Capriolo (Via Urini, 82/c), Paratico (Via Don Moioli, 17) e Sarnico (Via Prati, 34) e anche dei dati raccolti e trattati tramite i siti www.onoranzefunebrieredifoglia.it e www.onoranzefunebrisarnico.it.
Puoi contattare il titolare del trattamento a questi recapiti:

Canale

Recapito

Posta

Via Urini, 62 – 25031 Capriolo (BS)

Posta elettronica

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Posta elettronica certificata (PEC)

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Telefono

030.7460790

 

DPO

Il Responsabile della Protezione dei Dati è raggiungibile all’indirizzo

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati, al quale è possibile rivolgere le richieste di esercizio dei diritti dell’interessato e altra ogni domanda riguardante i trattamenti dei dati personali.

Il Responsabile della Protezione dei Dati è contattabile all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e ai recapiti del titolare del trattamento.

 

TRATTAMENTI

Useremo i tuoi dati per inviare i messaggi di cordoglio, per rispondere alle tue domande, nelle videoregistrazioni di sorveglianza, e per migliorare la tua esperienza sul sito.

1.       Messaggi di cordoglio

Useremo i tuoi dati personali per inviare il tuo messaggio di cordoglio alla famiglia del defunto. Raccoglieremo i tuoi dati anagrafici (nome e cognome) e di residenza (città), oltre ai dati aggiuntivi che vorrai inserire.

2.       Risposte alle domande

Useremo i tuoi dati personali per poter rispondere alle tue domande e alle tue richieste di contatto.
Raccoglieremo solo i tuoi dati di contatto (email). Se lo riterrai utile, potrai decidere di darci gli ulteriori dati che riterrai opportuni.

3.       Videoregistrazioni di sorveglianza

Potremmo acquisire i tuoi dati personali attraverso le videoregistrazioni effettuate all’interno e all’esterno delle nostre sedi. Le registrazioni vengono effettuate per garantire la sicurezza delle persone e la tutela del patrimonio del titolare, oltre che per rispettare le norme in materia mortuaria.

4.       Migliorare l’esperienza sul sito

Per migliorare la tua esperienza sui siti internet del titolare, raccoglieremo alcune informazioni relative alle tue preferenze di navigazione. Raccoglieremo solo la tua scelta relativa ai cookie da utilizzare.

Le basi giuridiche sono l'adempimento degli obblighi contrattuali, gli obblighi di legge e l’interesse legittimo del titolare.

Adempimenti degli obblighi contrattuali

Quando raccogliamo i dati relativi ai messaggi di cordoglio, lo facciamo per adempiere agli obblighi contrattuali. Se non ci fornisci i tuoi dati, invieremo comunque il messaggio ma il destinatario potrebbe non essere in grado di associarlo a te.

Quando raccogliamo i tuoi dati di contatto, lo facciamo per adempiere agli obblighi precontrattuali e contrattuali che nascono dalla tua richiesta di informazioni. Se non ci fornisci i dati di contatto, potremmo non essere in grado di recapitarti la risposta.

Obblighi di legge

La normativa mortuaria ci impone di raccogliere alcune videoregistrazioni del defunto. Le telecamere sono posizionate in modo da riprendere solo il feretro, ma potremmo raccogliere la tua immagine durante i momenti di cordoglio. In ogni caso, non conserveremo la tua immagine per più di 24 ore.

La normativa sui cookies ci impone di raccogliere la tua preferenza sulle scelte dei cookies e di conservarla: potrai modificare la scelta in qualsiasi momento e la memorizzeremo per 1 anno.

Interesse legittimo del titolare

Per tutelare il patrimonio e le persone che lavorano o che accedono alle nostre sale del commiato, effettuiamo delle videoregistrazioni all’interno e all’esterno delle sedi. Potremmo quindi raccogliere la tua immagine durante questa attività di tutela, ma non la conserveremo per più di 24 ore, salvo che non si renda necessario consegnarle a soggetti terzi nell’interesse del titolare.

Comunicheremo i tuoi dati a soggetti pubblici e privati per rispettare gli obblighi legge.

Comunicheremo ai familiari del defunto i dati personali che inserirai nel messaggio di cordoglio.

Per rispettare le norme nazionali, regionali e comunali in materia mortuaria, potremmo dover comunicare i tuoi dati personali a soggetti pubblici e privati che li utilizzeranno per finalità diverse da quelle che ti abbiamo indicato.
In alcuni casi, potremmo comunicare i tuoi dati personali all'Autorità Giudiziaria o alle Forze dell'Ordine.

Conserveremo i tuoi dati per il tempo strettamente necessario.

1.       Messaggi di cordoglio: 1 mese

Conserveremo i dati contenuti nel tuo messaggio di cordoglio per il tempo strettamente necessario a recapitare il messaggio al destinatario. In ogni caso, non conserveremo i dati per più di un mese dalla data del funerale.

2.       Domande e risposte: 1 anno

Conserveremo i dati personali contenuti nelle nostre conversazioni per 1 anno dalla data dell'ultimo contatto.

3.       Videoregistrazioni: 24 ore

Conserveremo le videoregistrazioni per 24 ore. Passate le 24 ore, la registrazione viene cancellata e sovrascritta.

Potremmo dover conservare le registrazioni oltre questo termine nel caso in cui si rendesse necessario trasmettere alle autorità o a soggetti pubblici o privati coinvolti nella tutela del patrimonio del titolare o nella tutela dei lavoratori e dei visitatori.

4.       Cookies: 1 anno

Utilizzeremo i cookies per raccogliere e trattare alcuni tuoi dati personali, in base alle preferenze che avrai selezionato al momento di accesso al sito.

Cookie

Tipologia

Fornitore

Conservazione

ErediFoglia

Tecnico

Eredi di Foglia Carlo di Foglia Giovanni e C. s.a.s.

Sessione

CookieBot

Tecnico

Usercentrics A/S

1 anno

 

COOKIES

Utilizziamo i cookies per garantire il corretto funzionamento dei siti e per rispettare le tue preferenze in ambito privacy.
Alcuni cookies sono necessari per il corretto funzionamento del sito (cookies tecnici) e altri sono invece facoltativi (analitici e di profilazione): puoi scegliere in qualsiasi momento di attivare o disattivare i cookies facoltativi cliccando sul pulsante presente in ogni pagina nell’angolo in basso a sinistra.

Cookie tecnici: ErediFoglia

Utilizziamo dei cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento del sito.
Questi cookies si attivano al tuo arrivo sul sito e vengono conservati solo fino alla chiusura del browser.

Cookie tecnici: CookieBot

Utilizziamo dei cookie tecnici necessari per rispettare le tue preferenze in ambito privacy.
Questi cookies ci permettono di conservare le tue scelte di utilizzo dei cookies per 1 anno dalla tua selezione.

 

DIRITTI

Puoi esercitare tutti i diritti scrivendo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Diritto di accesso

Hai diritto a richiedere quali dati personali riferibili a te sono oggetto di trattamento e ad ottenerne copia.
In aggiunta, puoi chiedere nel dettaglio tutte le informazioni previste dall'art. 15 del Regolamento Europeo 2016/679, se non riportate in questa informativa.

Diritto di rettifica

Qualora i tuoi dati personali risultino inesatti o non aggiornati, puoi chiedere che siano modificati.
Per approfondire, consulta l'art. 16 del Regolamento Europeo 2016/679.

Diritto alla cancellazione

Hai diritto a chiedere che la cancellazione dei tuoi dati personali.
La cancellazione potrà avvenire in tutti i casi in cui io non sia soggetto ad un obbligo di conservazione previsto dalla legge.
Per approfondire, consulta l'art. 17 del Regolamento Europeo 2016/679.

Diritto alla limitazione

Hai diritto a richiedere l'interruzione provvisoria di ogni trattamento diverso dalla conservazione nei casi in cui:

  • i tuoi dati siano inesatti o non aggiornati;
  • sia in corso una vertenza relativa al trattamento dei dati personali;
  • tu ti sia opposto al trattamento;
  • tu ritenga che il trattamento sia effettuato in violazione della legge o in maniera diversa da quanto indicato nell'informativa;

La limitazione al trattamento permarrà finché non sarà accertata la legittimità, o meno, della tua richiesta principale.
Per approfondire, consulta l'art. 18 del Regolamento Europeo 2016/679.

Diritto alla portabilità

Per i trattamenti effettuati con mezzi automatizzati e basati sul consenso, puoi chiedere di ricevere i tuoi dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico.
Se tecnicamente fattibile, potremo anche trasferire i tuoi dati a un altro titolare del trattamento.
Per approfondire, consulta l'art. 20 del Regolamento Europeo 2016/679.

Diritto di opposizione

Per i trattamenti basati sul legittimo interesse oppure per i trattamenti con finalità di marketing diretto o ancora per i trattamenti nell'ambito di processi decisionali automatizzati, hai diritto ad opporti al trattamento.
Per approfondire, consulta l'art. 21 del Regolamento Europeo 2016/679.

Revoca del consenso

Nel caso in cui il trattamento dei dati sia basato sul consenso, hai diritto a revocare in qualsiasi momento il consenso prestato precedentemente. In tal caso, la revoca del consenso non pregiudicherà i trattamenti effettuati fintanto che il consenso era stato validamente prestato.
Per approfondire, consulta l'art. 7 del Regolamento Europeo 2016/679.

Reclamo

Nel caso in cui tu ritenga che i tuoi dati personali siano trattati in violazione delle norme di legge o in maniera diversa da quanto illustrato nell'informativa, hai diritto a proporre un reclamo all'autorità di controllo nazionale.
L'autorità di controllo per l'Italia è l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
Per approfondire, consulta l'art. 78 del Regolamento Europeo 2016/679.

Azione giudiziaria

Nel caso in cui tu ritenga che i tuoi diritti siano stati violati in seguito ad un trattamento, puoi agire nelle sedi giudiziarie competenti.
Per approfondire, consulta l'art. 79 del Regolamento Europeo 2016/679.